COME GLI ANTICHI EGIZI

Anche noi, in classe quarta, ci siamo divertiti a realizzare i papiri degli antichi Egizi.
Ho letto i vari suggerimenti trovati nel web e questo è il procedimento che ho utilizzato per proporre il lavoro ai miei alunni.
Ho chiesto ai bambini di portare dei rotolini di garza, quelli che si usano per le fasciature, che abbiamo tagliato in tante strisce .
Per proteggere il banco ho usato dei fogli di carta da forno, la garza è stata incollata su fogli di album da disegno utilizzando colla vinavil diluita con caffè freddo.
Ho lasciato asciugare i papiri per tutto il weekend, poi il lunedì li ho raggruppati per 4 o 5 e posizionati sotto libri e risme di carta per cercare di appiattire le ondine che si erano create asciugandosi.
Nel frattempo l’influenza ha avuto la meglio sui miei artisti ….. quindi abbiamo dovuto aspettare la settimana seguente per continuare a lavorare sui nostri papiri!
Per riportare i disegni sui papiri abbiamo usato la cara e vecchia carta carbone, che è stata una vera sorpresa per i bambini!
Hanno poi rifinito i contorni con la matita e colorato usando i pastelli a cera.
Una volta colorato per bene, i bambini hanno usato il carboncino nero per definire i contorni e i particolari, come gli occhi e le decorazioni. Infine hanno scritto il loro nome seguendo l’alfabeto geroglifico … e questo è il risultato finale!
Questi sono solo alcuni dei lavori terminati, ma vi assicuro che sono uno più bello dell’altro!
Fantastici i miei artisti!