LA LINEA IN MOVIMENTO
Venerdì 17 ottobre 2014
Ho trovato questo percorso di arte sul sito La teca didattica e ho provato a proporlo alla classe che ha lavorato con entusiasmo.
Ho fatto ascoltare quattro brani di musica classica: io ho seguito il suggerimento del sito e ho scelto Vivaldi, Mozart, Strauss e Ravel.
Per ogni ascolto i bambini hanno tracciato con un pennarello nero su un foglio bianco tante linee lasciando che la loro mano seguisse liberamente l’andamento ritmico e melodico della musica.
Una volta concluso l’ascolto, hanno completato il lavoro colorando le sezione interne dei loro tracciati avendo cura di non utilizzare gli stessi colori vicini.
Hanno utilizzato le matite colorate con tre tecniche: tracciato leggero, calcando sulla punta, utilizzando la polvere temperata e sfumata della punta.
Questo lavoro prevede anche una seconda parte che faremo in seguito.