AUTUNNO




Il nostro lavoro sulla stagione autunnale è cominciato con un semplice dettatto:
QUANDO ARRIVA L’AUTUNNO
Quando arriva l’autunno, lo si avverte già nelle strade della città al mattino, lo si respira, lo si sente sugli occhi, nei capelli. L’aria ha un sapore umido e fresco. Per le strade e i viali, un fiume di foglie gialle, arancioni, dorate ricopre i marciapiedi. L’autunno è fresco e un poco stanco. L’odore di certe giornate di ottobre sa di terra smossa. L’autunno sonnecchia silenziosamente fra questi odori.
Abbiamo continuato con una filastrocca:
Un testo a buchi:
E un testo narrativo con relative domande di comprensione:
Rispondi alle seguenti domande:
- Perché in ottobre sembra di essere tornati in primavera?
- Perché gli animali in questo periodo sono tutti in movimento?
- Quali sosrprese si possono avere andando in campagna?
- Che cosa ci sarà dopo questi ultimi giorni di sole?
Una bella poesia:
ARRIVA L’AUTUNNO
Ecco l’autunno, lo riconosco
lungo le siepi e là nel bosco.
Son rosse e gialle tutte le foglie,
il vento passa e le raccoglie….
Sbocciano i crocus e i ciclamini,
formano uniti tanti cestini.
E’ la stagione delle castagne,
belle nei ricci sulle montagne.
Tante col nonno ne coglierò
e con gli amici le mangerò.
F.Cardenti, Filastrocche a volontà, Ed. Paoline
Attività:
Il poeta ha descritto l’autunno e le sue caratteristiche con il linguaggio poetico.
Rispondi alle domande:
Che cosa dice il poeta delle foglie?
Che cosa dice il poeta dei fiori?
Che cosa dice il poeta dei frutti?
Anche tu poeta. Scegli una caratteristica tipica dell’autunno. Scrivi una frase in rima.
(Al termine dell’ attività abbiamo unito i versi più significativi e abbiamo composto la nostra poesia dell’autunno.)
COLLEGAMENTI INTERDISCIPLINARI
INGLESE
Su youtube potete trovare questa simpatica canzone:
Seasons Songs for Kids – Autumn Leaves are Falling Down – Popular Kids Seasons Songs – Song for Kids
Testo:
AUTUMN SONG
Autumn leaves are changing colors
all over town
Autumn leaves are falling down
down to the ground
Take a rake
and rake them up
on the ground
Make a pile and jump in
on the ground
Autumn leaves autumn leaves
are on the ground
ARTE
Abbiamo osservato sulla LIM l’immagine del quadro “Il gelso” di Vincent Van Gogh.
Dopo averne analizzato i colori e lo stile abbiamo lavorato sul quaderno di attività espressive:
Rispondi alle seguenti domande:
- Quali colori primari sono presenti nel dipinto?
- Sono presenti colori secondari? Quali?
- Quale colore ti colpisce di più?
- Che cosa rappresenta il dipinto?
Per concludere ogni alunno ha rappresentato il proprio albero d’autunno
IO…ARTISTA D’AUTUNNO